Storia e giornalismo, Mario Avagliano conquista il web
- Scritto da Mario Avagliano
- Pubblicato in News
- 0 commenti
Un grande Mazal tov da parte di tutta la redazione al collega e collaboratore di queste pagine Mario Avagliano. “Tra i blog italiani che per importanza e seguito possono legittimamente essere considerati, nel loro specifico settore di interesse, le realtà più interessanti e vitali del web”. A certificare il successo dello spazio digitale curato dal giornalista e storico (http://marioavagliano.blogspot.com/) una comunicazione ufficiale giunta questa mattina dall'ISPO, l'istituto di ricerca di Renato Mannheimer. A darne notizia lo stesso autore con una nota pubblicata sul proprio profilo Facebook.
Numerosi gli argomenti affrontati nel blog, animato con gli attesissimi interventi settimanali che Avagliano regala ogni martedì ai nostri lettori nella rubrica Storie e con altri estratti dai media UCEI: dall'impegno di Memoria verso le nuove generazioni alla tutela dei valori su cui si fondano le nostre società democratiche e plurali.
In testa alla home page la recensione – uscita ieri sull'Unione Informa – dell'ultimo intenso lavoro di Silvia Cuttin sull'odissea di tre cugini ebrei fiumani: Ci sarebbe bastato (Epika edizioni).
l'Unione Informa, 5 dicembre 2012
Articoli correlati (da tag)
-
Il grande rifiuto. Militari italiani deportati nei lager nazisti. Intervista a Mario Avagliano
-
I militari italiani nei lager nazisti. Una Resistenza senz'armi 1943-1945
-
I prigionieri che dissero no a Salò. «Inutilmente Mussolini insistette»
-
Mio padre prigioniero in un lager
-
Candido Manca, lo "stradino" martire delle Ardeatine
Ultimi da Mario Avagliano
- Il grande rifiuto. Militari italiani deportati nei lager nazisti. Intervista a Mario Avagliano
- Eleonora Pimentel Fonseca: luci, ombre e particolari inediti
- I militari italiani nei lager nazisti. Una Resistenza senz'armi 1943-1945
- Mio padre prigioniero in un lager
- I prigionieri che dissero no a Salò. «Inutilmente Mussolini insistette»