Eleonora Pimentel Fonseca: luci, ombre e particolari inediti di Mario Avagliano Se l’infinita distanza tra verità e storia non può essere colmata, compito dello storico è… Febbraio 13, 2020 0
Candido Manca, lo "stradino" martire delle Ardeatine Fra i martiri delle Fosse Ardeatine figura anche un dipendente dell’Anas, allora AASS, il sardo Candido Manca. La… Gennaio 8, 2020 0
Due secoli di Italia che va su due ruote di Mario Avagliano «Traverso le viti di una bicicletta si può anche scrivere la storia d’Italia», sosteneva Gianni… Gennaio 8, 2020 0
Gli ebrei e Napoli un legame iniziato duemila anni fa di Mario Avagliano «Tu che vieni d’oltralpe a visitar l’Italia meridionale e Napoli, non limitarti al Museo Nazionale,… Gennaio 2, 2020 0
Biacchessi, pagine partigiane a rischio di «smemoria» di Mario Avagliano Ad uno ad uno, purtroppo, se ne stanno andando gli ultimi testimoni della Resistenza contro… Dicembre 11, 2019 0
Storia nazionale riletta tra Stalin e De Gasperi di Mario Avagliano Ancora oggi molte storie generali e libri di testo per studenti universitari continuano a descrivere… Ottobre 25, 2019 0
Raffaele Zicconi, l’Icaro siciliano che sognava la libertà e morì alle Fosse Ardeatine di Mario Avagliano «Qui non siamo volgari delinquenti, ma detenuti politici (...) Dopo ben 17 giorni di segregazione… Ottobre 22, 2019 0
Per una storia complessiva dell’8 settembre di Mario Avagliano e Marco Palmieri Il pomeriggio dell’8 settembre di sessantaquattro anni fa, dalle frequenze di Radio… Ottobre 22, 2019 0