I repubblichini del Meridione escono dall'oblio della storia di Antonella Freno La Calabria è al centro della storia della Repubblica sociale italiana, quella meno nota della… Marzo 30, 2017 0
«L’Italia di Salò», 20 mesi di guerra civile vista dal basso di Roberto Chiarini Avagliano e Palmieri la rileggono a partire da scelte e motivazioni dei giovani aderenti Per… Marzo 28, 2017 0
Il lato nascosto di Salò: la "resistenza nera" al Sud di Roberto Chiarini Dai «figli di stronza» di Elio Vittorini ai «quindicenni sbranati dalla primavera» di Francesco De… Marzo 27, 2017 0
Salò, Ritratto di una scelta di Letizia Magnani Sui “ragazzi di Salò” in tanti hanno scritto, da Indro Montanelli a Giorgio Bocca. Molti… Marzo 25, 2017 0
L'Italia di Salò, la recensione di Paolo Mieli sul Corriere della Sera Ragazzi di Salò anche in Sicilia Un saggio di Mario Avagliano e Marco Palmieri sulla Rsi. Alla repubblica… Marzo 7, 2017 0
L’infamia della “razza” di Stefania Miccolis «È tempo che gli italiani si proclamino francamente razzisti». È il settimo punto del documento… Giugno 5, 2015 0
Come e perché Mussolini e le sue guerre ebbero tanta popolarità Introduzione alla presentazione del libro “Vincere e Vinceremo” di Massimo Taborri Circolo Culturale Montesacro, 11 aprile 2015 -… Aprile 20, 2015 0
Vincere e vinceremo! - La recensione del Sole 24 Ore Domenica LA BIBLIOTECA di Giorgio Dell'Arti Soldati di stanza in Africa Assalto. «Caro Mario, con ogni probabilità domani mattina… Marzo 30, 2015 0