Cosa fu davvero l’Italia di Salò di Marco Di Porto Dopo l’8 settembre 1943, quando cadde il regime fascista e l’Italia si divise in… Aprile 26, 2017 0
25 aprile: in un libro il volto inedito dell'Italia di Salò di Gabriele Le Moli La firma dell'armistizio, l'8 settembre del 1943, segnò per l'Italia non la fine della… Aprile 26, 2017 0
I combattenti della parte sbagliata di Raffaele Liucci Arduo scrivere una storia condivisa della Repubblica Sociale Italiana (1943-45). Eppure Mario Avagliano e Marco… Aprile 26, 2017 0
Nel cuore della «zona grigia». Fascisti o partigiani per caso di Renato Besana «Noi fascisti repubblicani siamo in pochi, italiani, ma siamo gente di fede, decisa a tutto… Aprile 18, 2017 0
Libri. ‘L’Italia di Salò 1943 -1945′. Le voci ritrovate della galassia della Rsi di Renato de Robertis Idealisti, camice nere ‘22, gentiliani, funzionari di Stato, militari che avevano compreso tutto o… Aprile 10, 2017 0
Il fascismo e i ragazzi della bella morte di Generoso Picone «L'Italia di Salò» è il titolo del libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri (Il… Aprile 4, 2017 0
Editoria, da Avagliano e Palmieri "L'Italia di Salò", la recensione di Askanews di Simonetta Ramogida L’Italia teatro di una sanguinosa guerra civile all’indomani dell’annuncio dell’armistizio: nei venti mesi che vanno… Marzo 31, 2017 0
I repubblichini del Meridione escono dall'oblio della storia di Antonella Freno La Calabria è al centro della storia della Repubblica sociale italiana, quella meno nota della… Marzo 30, 2017 0