FiuggiStoria a saggio Avagliano-Palmieri
- Scritto da Mario Avagliano
- Pubblicato in News
- 0 commenti
FiuggiStoria a saggio Avagliano-Palmieri
ROMA, 5 DIC - Mario Avagliano e Marco Palmieri con il libro "1948. Gli italiani nell'anno della svolta" (Il Mulino, pp. 435 con ill., € 25,00, 2018) sono i vincitori della nona edizione del Premio FiuggiStoria per la saggistica. I riconoscimenti sono stati consegnati in una cerimonia presso la Biblioteca Militare Centrale dello Stato Maggiore dell'Esercito di Via XX Settembre a Roma. Il Premio è promosso dalla Fondazione "Giuseppe Levi-Pelloni" in collaborazione con il Comune di Fiuggi e con i patrocini del Senato della Repubblica, Camera dei Deputati e Presidenza della Regione Lazio. Questa edizione del Premio è stata dedicata allo storico Giuseppe Galasso, ricordato da Alfredo Arpaia, presidente della Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo. 1948. Gli italiani nell'anno della svolta (il Mulino pp. 435 con ill. € 25,00) è un viaggio nel cuore di un anno decisivo della storia italiana.
Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=7GHwIKRMo18
Articoli correlati (da tag)
-
Il grande rifiuto. Militari italiani deportati nei lager nazisti. Intervista a Mario Avagliano
-
Eleonora Pimentel Fonseca: luci, ombre e particolari inediti
-
I militari italiani nei lager nazisti. Una Resistenza senz'armi 1943-1945
-
I prigionieri che dissero no a Salò. «Inutilmente Mussolini insistette»
-
Mio padre prigioniero in un lager
Ultimi da Mario Avagliano
- Il grande rifiuto. Militari italiani deportati nei lager nazisti. Intervista a Mario Avagliano
- Eleonora Pimentel Fonseca: luci, ombre e particolari inediti
- I militari italiani nei lager nazisti. Una Resistenza senz'armi 1943-1945
- Mio padre prigioniero in un lager
- I prigionieri che dissero no a Salò. «Inutilmente Mussolini insistette»