Intervista a Renzo Gattegna: «Non è un gesto isolato, l'antisemitismo seme malato dell'Europa» di Mario Avagliano “L’antisemitismo è un virus che è duro a morire, anche in Italia. La strage di… Marzo 20, 2012 0
A colloquio con Bentivegna: "Roma occupata scelse la Resistenza" di Mario Avagliano Rosario Bentivegna, detto Sasà, classe 1922, l’anno della marcia su Roma, è da tutti conosciuto… Settembre 24, 2011 0
Amato: l'Italia unita dalla sua cultura. Le leggi razziali lacerarono il sentimento nazionale di Mario Avagliano L’Unità d’Italia conta centocinquant’anni. Ma restano ancora aperte Tre questioni sul percorso di un’unità difficile,… Gennaio 12, 2011 0
Intervista a Ruggero Cappuccio, autore e regista teatrale di Mario Avagliano “Salerno ha bisogno di una forte identità culturale. Deve scegliere se vuole essere una città… Luglio 2, 2006 0
Intervista a Giancappetti, ceramista di Mario Avagliano E’ stato definito “il gentiluomo della ceramica”. A quasi 78 anni di età, il maestro… Giugno 25, 2006 0
Intervista a Gianfranco Aiello, odontoiatra di Mario Avagliano E’ presente nella guida dei grandi medici del Corriere della Sera, di Class e di… Giugno 18, 2006 0
Intervista a Luigi Centola, architetto di Mario Avagliano Nella nouvelle vague dell’architettura internazionale, un posto di rilievo è occupato dal salernitano Luigi Centola,… Maggio 14, 2006 0
Intervista ad Antonio Petti, disegnatore di Mario Avagliano Il “suo” Pinocchio napoletano, ribelle e anticonformista, più vicino a Masaniello che al modello di… Maggio 7, 2006 0